Vai al contenuto

Paese/Area geografica

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa


 BARRY VAN RUIVEN

Nei 20 anni di lavoro nel settore dell’elettronica di consumo, la moda è sempre stata una sua passione. Appassionato di scarpe, un giorno ha deciso di disegnare e vendere scarpe eleganti da uomo con il proprio marchio. Per quanto gli piacesse, si è trattato solo di un progetto occasionale e divertente, perché l’attività principale lo teneva occupato e richiedeva la sua completa attenzione. Per anni ha occupato ruoli dirigenziali nel settore del commercio, del marketing e della catena di approvvigionamento. Dopo tanti anni trascorsi a viaggiare per il mondo, a vivere esperienze straordinarie e a concludere affari entusiasmanti per conto di grandi aziende, si è sentito appagato e ha deciso che fosse giunto il momento di avviare un’attività in proprio. Voleva dedicarsi a qualcosa di suo che lo appassionasse ed entusiasmasse davvero. Non appena Kay gli ha esposto la sua idea e il suo progetto, si è subito convinto. Cosa c’è di più divertente che creare abbigliamento da spiaggia per il suo piccolo “mini me” e per molti altri “bambini alla moda”? Grazie alla sua determinazione e risolutezza, solo una settimana dopo è nata ufficialmente l’azienda Seabass. In qualità di direttore commerciale, Barry si occupa di commercio, finanze e catena di approvvigionamento e assicura la continuità dell’attività. Il suo motto è “Non c’è niente di impossibile”.

 

  

KAYLEIGH FERRANI VAN RUIVEN

Ricorda la madre e la nonna sedute dietro la macchina da cucire, che le creavano i più bei vestiti da bambina introvabili nei negozi. Il suo gusto per lo stile non la abbandona mai. Ama l’eleganza con un pizzico di anticonformismo. Non bisogna forzare le cose, ma tutto deve incastrarsi con naturalezza. Da bambina amava scrivere storie su tutti i luoghi in cui aveva viaggiato con i suoi genitori. Era molto appassionata di moda e creava moodboard prendendo spunto dalle riviste, con i look dei suoi stilisti, idoli e designer preferiti, stagione dopo stagione. In seguito, ha sognato di poter un giorno creare e gestire il proprio marchio. Il suo bambino, insieme a tutte le meraviglie che ha visto viaggiando per il mondo, è diventato la sua fonte di ispirazione e così ha creato Seabass. Come direttrice creativa, si occupa di ideare il marchio e la collezione.

 

 



MANDY DE ROODE

Il suo amore per la spiaggia risale alla sua infanzia, quando trascorreva tutte le estati nella casa estiva con i genitori e i nonni. Ha trovato pace negli ampi spazi naturali e nella tranquillità del mare, mentre camminava a piedi nudi sulle spiagge sabbiose. Da bambina questa piccola sognatrice si lasciava trasportare dai suoi numerosi disegni. Disegnare è il suo talento innato. Qualsiasi attività che richiedesse la sua creatività la entusiasmava. Una volta terminata la scuola di grafica, si è specializzata nella formazione, nello styling, nel design e nelle tecniche. Mandy ha incontrato Kayleigh in un bar. Kayleigh le ha parlato della sua idea e del marchio. Si è sentita subito in sintonia con Seabass. Da allora Mandy è la graphic designer di Seabass e nel corso degli anni è stata promossa direttrice creativa. Oltre a essere esperta di grafica, ha dimostrato le sue capacità di “piccolo genio” anche durante lo sviluppo del sito web. È una persona con i piedi per terra, schietta e perfezionista. Il tutto con passione.

 
 

DEBORAH MEYER

Fin da piccola Deborah si è sempre interessata alla moda. Per questo, dopo la scuola superiore ha seguito un corso di studi in gestione della moda. Ha seguito Seabass fin dalla sua nascita e la storia del marchio e i prodotti la affascinavano così tanto da spingerla a scegliere Seabass come azienda per il suo stage. Già durante lo stage, Deborah è entrata a far parte del team a tutti gli effetti. Concluso lo stage, ha assunto il ruolo di responsabile del marketing dei canali, gestendo i canali di vendita e distribuzione e contribuendo al lancio di nuovi canali di vendita. Deborah è ambiziosa, solerte ed entusiasta. Grazie alla sua autentica dedizione, è entrata a far parte della famiglia Seabass in pochissimo tempo.